Il blog di Davide La Rosa. Fumetti disegnati male, sceneggiature, scritti, foto fatte a casaccio e tutto quello che mi passa per la testa.
Visualizzazione post con etichetta detective smullo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detective smullo. Mostra tutti i post
lunedì 28 ottobre 2013
Lucca 2013
Etichette:
cose varie,
detective smullo,
dio,
Edicola,
libri,
varie di dio
lunedì 23 settembre 2013
I danni della filosofia
Etichette:
cose varie,
detective smullo,
dio,
libri,
varie di dio
lunedì 16 settembre 2013
Il libro del detective Smullo
Ebbene sì: è di prossima uscita il libro del Detective Smullo... ecco la copertina...
Questo libro raccoglie le strisce di Smullo però sono ridisegnate bene dal bravissimo Fabrizio "Pluc" Di Nicola (che ha scelto lui le storie che più preferiva del mio strampalato detective)... io mi sono limitato a fare due cose:
1) Scrivere un episodio inedito dal titolo "Cateteri e vecchi merletti";
2) Dire: "Santo cielo, Fabrizio, quanto sei bravo".
Sì, perché Fabrizio è riuscito a non snaturare il personaggio ma, allo stesso tempo, gli ha dato una sua personalissima impronta (mica è facile eh)... il risultato è più che eccellente... non ci credete? Guardate queste 22 pagine in anteprima...
Il libro è di 80 pagine e, a realizzarlo, hanno collaborato due bravissimi grafici: Stefano Antonucci e Marco Petrucci... e, siccome è un'autoproduzione, lo potete trovare alla fiere (tipo Romics e Lucca Comics)... oppure lo potete comprare online (tra l'altro se lo comprate online vi mandano a casa un disegno fatto a mano da Fabrizio)... ma non finisce qui (cit. Corrado) già perché c'è pure un'edizione delux con una copertina variant che manco la Bao (cit. la Bao)... comunque per ulteriori informazioni vi rimando al sito dove potete fare cose, vedere gente e comprare l'albo... il sito, sorprendentemente, lo trovate QUI.
Questo libro raccoglie le strisce di Smullo però sono ridisegnate bene dal bravissimo Fabrizio "Pluc" Di Nicola (che ha scelto lui le storie che più preferiva del mio strampalato detective)... io mi sono limitato a fare due cose:
1) Scrivere un episodio inedito dal titolo "Cateteri e vecchi merletti";
2) Dire: "Santo cielo, Fabrizio, quanto sei bravo".
Sì, perché Fabrizio è riuscito a non snaturare il personaggio ma, allo stesso tempo, gli ha dato una sua personalissima impronta (mica è facile eh)... il risultato è più che eccellente... non ci credete? Guardate queste 22 pagine in anteprima...
giovedì 28 febbraio 2013
martedì 24 luglio 2012
giovedì 19 aprile 2012
giovedì 5 aprile 2012
Detective Smullo indaga sapendo di indagare
giovedì 22 marzo 2012
giovedì 8 marzo 2012
giovedì 5 gennaio 2012
mercoledì 21 settembre 2011
Smullo e il fumetto italiano
Sappiate che se dopo quello che state per leggere io dovessi morire in circostanze misteriose la colpa è della potente lobby del fumetto italiano il cui capo è Raoul Bova.
mercoledì 14 settembre 2011
venerdì 2 settembre 2011
lunedì 29 agosto 2011
Morte di Pimpa... e un po' di vana gloria
In questi giorni è uscito in edicola il nuovo numero di John Doe (il numero 11 del IX anno... di Recchioni, Nizi, Bertelè, Armentaro, Rossi Endrighi e De Cubellis) e guardate chi c'è in fondo dell'ultima vignetta di pagina 64...
Esatto: hanno citato il mio detective Smullo. Ringrazio tanto per l'omaggio Roberto Recchioni (che lo ha sceneggiato) e Federico Rossi Endrighi (che lo ha disegnato).
mercoledì 24 agosto 2011
lunedì 25 luglio 2011
mercoledì 20 luglio 2011
Ricordando Gigi Sabani
Prima del fumetto odierno vi voglio far vedere un'anteprima del fumetto che sto realizzando con Vanessa Cardinali (che ne verga i disegni... io ne vergo i testi)... sono tre vignette che dicono e non dicono e che spero vi incuriosiscano nel Cristo (in caso contrario vi ho rubato secondi di vita... secondi che nessuno vi potrà mai restituire... e per questo mi scuso).
Ed ora il fumetto di oggi che è la biografia di Gigi Sabani... una biografia da me realizzata... credo sia abbastanza fedele con la realtà delle cose.
venerdì 15 luglio 2011
lunedì 27 giugno 2011
lunedì 13 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)